Dimensionamento impianti antincendio
Sono previsti:
- la valutazione del fabbisogno idrico sulla base delle indicazioni normative e di un'analisi dei rischi, a partire dalla determinazione del carico d'incendio, fino alla determinazione di portate e prevalenza necessarie;
- l'esame della documentazione esistente con l'eventuale rilievo in campo di misure e dati;
- la classificazione delle attività con riferimento alla normativa di prevenzione incendi (UNI, NFPA, ecc.);
- l'analisi dell'eventuale esigenza di evacuatori di fumo, sia in base alla normativa e sia con l'applicazione di modellistica di simulazione per la ricaduta dei fumi sviluppati dall'incendio;
- la fornitura delle indicazioni per la scelta delle soluzioni più idonee, anche con una stima del relativo impegno economico;
- la determinazione delle dimensioni dei componenti mediante i calcoli idraulici che assicurino il corretto funzionamento dell'impianto;
- la redazione degli elaborati grafici (schema di flusso della rete e delle alimentazioni, pianta con percorso delle tubazioni, posizione idranti e componenti della rete idrica, schemi tipici di montaggio, ecc.);
- la predisposizione e fornitura della relazione tecnica di progetto, comprendente le indicazioni e specifiche tecniche per l'acquisto e la verifica dei componenti conformi alla normativa vigente, con riferimenti normativi e/o standard sui quali basarsi