S.T.A.R. 4.8.2
S.T.A.R.
Safety Techniques for Assessment of Risk
Per il modello di calcolo delle emissioni brevi da camino (codice AISTNO) aggiunto stampe della massima persistenza delle concentrazioni di soglia e corretto un bug che interrompeva la stampa in casi particolari (per es. con masse limitate, condizioni E o F e basse velocità del vento) in cui nelle brevi distanze non c'erano ricadute).
518 schede contenenti dati chimico-fisici di sostanze chimiche, soluzioni e composti.
S.T.A.R. è composto da svariati modelli per il calcolo
- della portata di efflusso di gas, liquidi o gas liquefatti da apparecchi e tubazioni,
- dell'evaporazione su cemento, terra. acqua e ghiaia,
- dell'irraggiamento da
- pool fire con possibilità di inserimento schermature,
- tank fire,
- jet fire verticale o inclinato,
- BLEVE,
- flash fire,
- incendio e/o scoppio di artifici pirotecnici,
- modello a piastre radianti ex DMI 3/8/2015
- dell'esplosione di nubi di gas/vapori o solidi esplosivi
- dello scoppio di recipienti,
- della dispersione in atmosfera di gas, vapori o polveri da molteplici tipi di sorgente,
- del percolamento nel suolo di sostanze solubili/insolubili in acqua,
- della dispersione in canali e fiumi a seguito di spandimenti.
Due versioni: "commerciale" per analisi di rischio, "progettazione" per dimensionamenti o verifiche progettuali.